Sie haben noch keine Produkte im Warenkorb.

Il cinema sinestetico di Stanley Kubrick

SFr. 49,95
Nur noch 3 lieferbar
0
Ihre Kundenmeinung hinzufügen Artikelnummer 712934 Veröffentlicht am 12.04.2016
Versand per:
Deutsche Post DHL UPS pin MAIL
Verlag Edizioni Accademiche Italiane Bindung Hardcover Interpret Vince Cobley / Dave Phillips

Produktbeschreibung

Il fattore comune tra cinema e neuroscienze è certamente legato alla percezione visiva ed uditiva. Come viene interpretato dal cervello, un qualsiasi manufatto audiovisivo? Per quale ragione suscita emozioni in chi lo guarda? Quali sono i fattori decisivi che concorrono ad attribuire determinate valenze estetiche ed emotive ad un film piuttosto che ad un altro? Il libro, attraverso le teorie del neuroscienziato V. S. Ramachandran e attraverso l'analisi dell'opera di S. Kubrick, cerca di dare queste risposte. Come mai Kubrick? Il cineasta americano è stato senz'altro uno dei pochi registi al mondo ad aver utilizzato la musica in maniera del tutto originale. La colonna sonora, in molti dei suoi film,costituisce un ulteriore testo, una sceneggiatura parallela che arricchisce enormemente di significato il messaggio di quella vera e propria, amplificandone la potenza. Per cui, la percezione visiva e quella uditiva, nei film di Kubrick, sono iperstimolate da immagini e musiche di una bellezza impareggiabile.


Bewertungen

0

Schreiben Sie als erster eine Rezension

Ihre Meinung interessiert uns – und hilft anderen Kunden bei der Auswahl.

-